La Conciliazione Paritetica è un metodo di risoluzione delle controversie extragiudiziali che avviene attraverso
un confronto tra il consumatore e l'azienda, mediato dai rispettivi rappresentanti, chiamati "conciliatori". La
procedura di Conciliazione ha una durata media di circa 15 giorni, con un termine massimo di 30 giorni. Il
consumatore può presentare una richiesta di Conciliazione presso gli sportelli delle Associazioni dei
Consumatori che hanno aderito al protocollo di Conciliazione.
Per poter accedere alla procedura di Conciliazione Paritetica, devono essere soddisfatte tutte le seguenti
condizioni:
- La controversia deve riguardare un cliente consumatore, come definito dall'articolo 3, comma 1, lettera a del
Codice del Consumo (Dlgs 206/2005): "...la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività
imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta...";
- La controversia deve essere originata da un rapporto contrattuale relativo alla fornitura di servizi di
comunicazione elettronica offerti da Vodafone Italia S.p.A.;
- Il consumatore deve aver già presentato un reclamo, via raccomandata AR, alla Casella Postale 190, Ivrea (To)
10015, o tramite la pagina web dedicata ai reclami (inserire link), per la stessa controversia;
- Il reclamo non deve aver ricevuto risposta entro 45 giorni dall'invio, o deve aver ricevuto una risposta
ritenuta insoddisfacente dal consumatore.