Passa a Vodafone e risparmia
Solo online hai la possibilità di attivare ad un prezzo vantaggioso Internet per la tua P.IVA alla massima velocità con internet, chiamate e modem inclusi nel prezzo.
Scopri OneNet Ufficio Open e OneNet Azienda Open, le offerte di rete fissa con centralino in Cloud ed internet illimitato, che si adattano ad ogni tua esigenza.
Il costo di attivazione può essere versato in diverse modalità
+4€/mese dopo 12 e 24 mesi
Il costo dell'offerta varia in base alla tecnologia di copertura
+4€/mese dopo 12 e 24 mesi
Perchè scegliere un’offerta OneNet Open
Internet super veloce
Centralino in Cloud
Assistenza dedicata
I vantaggi di essere Vodafone Business.
Il programma fedeltà che premia il tuo entusiasmo
Dove i desideri diventano realtà in un click
La miglior alleata del tuo lavoro
Avere qualche dubbio è normale
Dettagli dell’Offerta
L’Offerta prevede un contributo per il servizio, un costo di attivazione ed un contributo per i telefoni. Il centralino esistente viene eliminato insieme a tutti i telefoni fissi (telefoni analogici, digitali, DECT ad eccezione dei FAX) e sono inoltre dismesse le linee di interconnessione verso la PSTN con l’attuale gestore di telefonia fissa. La connessione viene gestita tramite un CPE, fornito ed installato da Vodafone, necessario per l’instradamento del traffico voce e l’erogazione dei servizi.
L’Offerta comprende servizi di centralino evoluti e personalizzabili nella sezione dedicata del sito www.vodafone.it: messaggio di benvenuto, squillo simultaneo o con priorità per rispondere alle chiamate dirette al numero principale dell’Azienda, risponditore automatico IVR e reperibilità sul numero fisso anche fuori ufficio.
I telefoni fissi sono sostituiti, a scelta, da telefoni fissi IP, collegati direttamente al CPE tramite la LAN aziendale, da telefoni fissi con linea dedicata (Supercordless, Deskphone e Vodafone Classic), da licenze di unified communication Vodafone UC (UC Phone e UC Phone Pro), mentre per gli utenti con esigenze di mobilità è possibile utilizzare il proprio cellulare con una doppia numerazione (fissa e mobile). Le chiamate ricevute ed effettuate per i soli telefoni IP sono gestite dalla rete dati su un canale esclusivamente dedicato al traffico voce, le altre utilizzano la rete mobile.
Ogni interno ha a disposizione chiamate gratuite verso i numeri nazionali e 150 minuti al mese verso numeri internazionali Europa, USA e Canada. Tutti gli interni contribuiscono a formare un Monte Minuti condiviso verso direttrice internazionale. Per interno fisso si intende un numero di rete fissa ed un numero breve associati ad un telefono fisso. Per interno mobile si intende un numero di rete fissa ed un numero breve associati ad un cellulare.
All’attivazione del servizio viene determinata l’“Area Ufficio”. La definizione dell’Area Ufficio consente agli utenti con interno mobile di telefonare con il cellulare all’interno dell’Area Ufficio presentandosi sia con il numero fisso che con il numero mobile.
Vodafone non offre le prestazioni di Carrier Selection e Carrier Pre-Selection. Nel caso queste siano state precedentemente attivate, saranno automaticamente disattivate. In caso di portabilità del numero fisso in Vodafone, ti sarà attivato un numero provvisorio che sarà sostituito con il tuo numero quando la portabilità sarà andata a buon fine.
Per informazioni sulle numerazioni raggiungibili, sul blocco selettivo delle chiamate, sui servizi POS certificati, sulle funzionalità dei servizi dati e per ulteriori dettagli sull’Offerta, rivolgiti al tuo Consulente commerciale Vodafone o vai su www.vodafone.it
L’Offerta include traffico internet illimitato se effettuato dall’ufficio utilizzando la connettività in Fibra o ADSL e in caso di temporanea indisponibilità della Fibra o ADSL
, utilizzando la tecnologia radio UMTS mediante la Vodafone Internet Key inserita nella Vodafone Station. Non sarà possibile utilizzare la Vodafone Internet Key al di fuori della Vodafone Station.
La fatturazione è bimestrale.
Il canone della tua offerta aumenterà di 4€/mese dopo 12 e 24 mesi dalla data di attivazione o di rinnovo, come indicato sulla pagina dedicata voda.it/infocanone
Durata contrattuale, contributo d’attivazione, recesso e costi di disattivazione È previsto un costo di attivazione, comprensivo dell’intervento tecnico di installazione del servizio di connettività presso la sede, pari a 240 euro: tale importo potrà essere corrisposto: i) in un’unica soluzione, con addebito nella prima fattura: ii) con pagamento di un costo una tantum di 120 euro ed un costo di 5 euro per 24 mesi; iii) con pagamento di un costo di 5 euro per 48 mesi. Con l’Offerta verrà attivato il servizio Digital Fax, consistente in una soluzione digitale che permette di inviare e ricevere fax utilizzando la casella e-mail o il portale dedicato digitalfax.vodafone.it. Digital Fax verrà fornito gratuitamente, sempre che il Cliente, al momento del recesso, abbia corrisposto un importo pari ai corrispettivi dovuti per l’Offerta per 24 (ventiquattro) mesi dalla data di adesione all’Offerta medesima. In difetto, il Cliente prende atto e accetta la perdita del beneficio economico sul prezzo di Digital Fax. Quindi il Cliente sarà obbligato a pagare un importo forfetario a titolo di conguaglio sul corrispettivo previsto per la fruizione di Digital Fax. Vengono fatti salvi eventuali ed ulteriori importi dovuti dal Cliente, quali, senza pretesa alcuna di esaustività, i costi di disattivazione, i ratei dei costi di attivazione o relativi ad apparati. L’importo dovuto a titolo di conguaglio per il Digital Fax è 120 € in caso di mancato pagamento di un importo pari ad almeno la metà dell’importo corrispondente al corrispettivo dovuto per 24 mesi e 60€ in caso di pagamento di un importo pari ad almeno la metà dell’importo corrispondente al corrispettivo dovuto per 24 mesi, ma inferiore allo stesso. Il costo di disattivazione è pari a 50 euro. Tutti gli importi sopra menzionati sono IVA esclusa.
Informazioni sulla qualità del servizio ADSL , Fibra e Fibra misto Rame Vodafone
Le velocità di navigazione delle singole offerte sono quelle massime. Quelle effettive dipendono da copertura di rete (FIBRA o ADSL ), capacità, tecnologia disponibile nella tua zona (FTTH
, FTTC
per Fibra e Rete Fissa Vodafone/rete fissa non Vodafone per Rame), grado di congestione della rete, capacità del server a cui si è collegati, distanza della rete di accesso che separa la sede del cliente dalla centrale o dal cabinet cui è attestata la linea telefonica ed eventuale utilizzo del collegamento Wi-Fi.
Tecnologia Fibra Vodafone: le connessioni in Fibra sono fornite, a seconda delle diverse architetture di rete presenti sul territorio tramite:
- Tecnologia FTTH
“Fiber to the Home” (Fibra), con velocità massima 2.5 Gbit al secondo in download e 500 Mbit al secondo in upload, che consente una connessione in Fibra fino alla sede del cliente.
- Tecnologia FTTC
“Fiber to the Cabinet” (Fibra misto Rame), con velocità massima fino a 200 Mbit al secondo in download e 20 Mbit al secondo in upload, che consente una connessione dalla Fibra fino al cabinet e poi in rame fino alla casa del cliente.
Ulteriori approfondimenti sulle caratteristiche dei servizi offerti, sugli indicatori di qualità e la lista aggiornata delle città coperte in Fibra sono disponibili su www.vodafone.it/fibraottica
Velocità minime garantite in ADSL e Fibra Vodafone (ai sensi della delibera AGCOM 244/08/CSP e s.m.i)
La velocità minima di trasmissione in download per l’ADSL è 2.1 Mbps, mentre per la Fibra è 21 Mbps. Questi valori sono determinati ai sensi dell’art. 7, commi 3 e 4 della delibera 244/08/CSP dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Per salvaguardare la qualità del servizio e consentire a tutti di navigare su internet in libertà e senza problemi, l’Offerta Internet è soggetta a condizioni di corretto utilizzo.
Condizioni di utilizzo del servizio
L’Offerta è soggetta alle condizioni di uso equo del servizio: i clienti sono tenuti ad utilizzare il servizio secondo buona fede e correttezza, evitando utilizzi illeciti o abusivi. Al fine di prevenire tali comportamenti e di preservare la velocità e la continuità del servizio, Vodafone si riserva il diritto di effettuare verifiche sull’utilizzo dello stesso e, qualora riscontri comportamenti anomali si riserva il diritto di sospenderne in tutto o in parte l’erogazione o procedere alla sostituzione del piano con altro di tipo diverso, previa comunicazione al cliente.
Dettagli dell’Offerta
L’Offerta prevede un contributo per il servizio, un costo di attivazione ed un contributo per i telefoni. Il centralino esistente viene eliminato insieme a tutti i telefoni fissi (telefoni analogici, digitali, DECT ad eccezione dei FAX) e sono inoltre dismesse le linee di interconnessione verso la PSTN con l’attuale gestore di telefonia fissa. La connessione viene gestita tramite un CPE, fornito ed installato da Vodafone, necessario per l’instradamento del traffico voce e l’erogazione dei servizi. L’Offerta comprende servizi di centralino evoluti e personalizzabili nella sezione dedicata del sito www.vodafone.it: messaggio di benvenuto, squillo simultaneo o con priorità per rispondere alle chiamate dirette al numero principale dell’Azienda, risponditore automatico IVR e reperibilità sul numero fisso anche fuori ufficio. Sono inoltre disponibili gli indirizzi IP pubblici statici.
I telefoni fissi sono sostituiti, a scelta, da telefoni fissi IP, collegati direttamente al CPE tramite la LAN aziendale, da telefoni fissi con linea dedicata (Supercordless, Deskphone e Vodafone Classic), da licenze di unified communication Vodafone UC (UC Phone e UC Phone Pro), mentre per gli utenti con esigenze di mobilità è possibile utilizzare il proprio cellulare con una doppia numerazione (fissa e mobile). Le chiamate ricevute ed effettuate per i soli telefoni IP sono gestite dalla rete dati su un canale esclusivamente dedicato al traffico voce, le altre utilizzano la rete mobile.
All’attivazione del servizio viene determinata “l’Area Ufficio”. La definizione dell’Area Ufficio consente agli utenti con interno mobile di telefonare con il cellulare all’interno dell’Area Ufficio presentandosi sia con il numero fisso che con il numero mobile. Vodafone non offre le prestazioni di Carrier Selection e Carrier Pre-Selection. Nel caso queste siano state precedentemente attivate, saranno automaticamente disattivate.In caso di portabilità del numero fisso in Vodafone, ti sarà attivato un numero provvisorio che sarà sostituito con il tuo numero quando la portabilità sarà andata a buon fine.Per informazioni sulle numerazioni raggiungibili, sul blocco selettivo delle chiamate, sui servizi POS certificati, sulle funzionalità dei servizi dati e per ulteriori dettagli sull’Offerta, rivolgiti al tuo Consulente commerciale Vodafone o vai su www.vodafone.it
La fatturazione è bimestrale.
Il canone della tua offerta aumenterà di 4€/mese dopo 12 e 24 mesi dalla data di attivazione o di rinnovo, come indicato sulla pagina dedicata voda.it/infocanone
Durata contrattuale, contributo d’attivazione, recesso e costi di disattivazione
È previsto un costo di attivazione, comprensivo dell’intervento tecnico di installazione del servizio di connettività presso la sede, pari a 480 euro: tale importo potrà essere corrisposto: i) in un’unica soluzione, con addebito nella prima fattura: ii) con pagamento di un costo una tantum di 240 euro ed un costo di 10 euro per 24 mesi; iii) con pagamento di un costo di 10 euro per 48 mesi.
Con l’Offerta verrà attivato il servizio Digital Fax, consistente in una soluzione digitale che permette di inviare e ricevere fax utilizzando la casella e-mail o il portale dedicato digitalfax.vodafone.it. Digital Fax verrà fornito gratuitamente, sempre che il Cliente, al momento del recesso, abbia corrisposto un importo pari ai corrispettivi dovuti per l’Offerta per 24 (ventiquattro) mesi dalla data di adesione all’Offerta medesima. In difetto, il Cliente prende atto e accetta la perdita del beneficio economico sul prezzo di Digital Fax. Quindi il Cliente sarà obbligato a pagare un importo forfetario a titolo di conguaglio sul corrispettivo previsto per la fruizione di Digital Fax. Vengono fatti salvi eventuali ed ulteriori importi dovuti dal Cliente, quali, senza pretesa alcuna di esaustività, i costi di disattivazione, i ratei dei costi di attivazione o relativi ad apparati.
L’importo dovuto a titolo di conguaglio per il Digital Fax è 120 € in caso di mancato pagamento di un importo pari ad almeno la metà dell’importo corrispondente al corrispettivo dovuto per 24 mesi e 60€ in caso di pagamento di un importo pari ad almeno la metà dell’importo corrispondente al corrispettivo dovuto per 24 mesi, ma inferiore allo stesso.
Il costo di disattivazione, a seconda della tecnologia resa disponibile è il seguente:
Tecnologia Costo di disattivazione
ADSL fino a 20 Mbps 70 euro
SHDSL fino a 4 Mbps 115 euro
SHDSL fino a 8 Mbps 115 euro
Total Wireless fino a 100 Mbps 103 euro
FTTC fino a 100 Mbps 80 euro
FTTC fino a 200 Mbps 80 euro
FTTH fino a 1 Gbps 100 euro
FTTH fino a 2.5 Gbps 100 euro
Tutti gli importi indicati sono IVA esclusa.
Informazioni sulla qualità del servizio ADSL , Fibra e Fibra misto Rame Vodafone
Le velocità di navigazione delle singole Offerte sono quelle massime. Quelle effettive dipendono da copertura di rete (FIBRA o ADSL ), capacità, tecnologia disponibile nella tua zona (FTTH
, FTTC
per Fibra e Rete Fissa Vodafone/Rete Fissa non Vodafone per Rame), grado di congestione della rete, capacità del server a cui si è collegati, distanza della rete di accesso che separa la sede del cliente dalla centrale o dal cabinet cui è attestata la linea telefonica ed eventuale utilizzo del collegamento Wi-Fi.
Le connessioni in Fibra sono fornite, a seconda delle diverse architetture di rete presenti sul territorio tramite:
- tecnologia FTTH
2.5 Gbps "Fiber to the Home" (Fibra), con velocità massima di 2.5 Gbit al secondo in download e 500 Mbit al secondo in upload, che consente una connessione in Fibra fino alle sede del cliente.
- tecnologia FTTH
1Gbps “Fiber to the Home” (Fibra), con velocità massima 1 Gbit al secondo in download e 200 Mbit al secondo in upload, che consente una connessione in Fibra fino alla sede del cliente.
- tecnologia FTTH
500 Mbps “Fiber to the Home” (Fibra), con velocità massima 500 Mbit al secondo in download e 50 Mbit al secondo in upload, che consente una connessione in Fibra fino alla sede del cliente.
- tecnologia FTTC
200 Mbps “Fiber to the Cabinet” (Fibra misto Rame), con velocità massima fino a 200 Mbit al secondo in download e 20 Mbit al secondo in upload, che consente una connessione dalla Fibra fino al cabinet e poi in rame fino alla casa del cliente.
- tecnologia FTTC
100 Mbps “Fiber to the Cabinet” (Fibra misto Rame), con velocità massima fino a 100 Mbit al secondo in download e 20 Mbit al secondo in upload, che consente una connessione dalla Fibra fino al cabinet e poi in rame fino alla casa del cliente.
Tecnologia Total Wireless 100 Mbps, con velocità massima fino a 100 Mbit al secondo in download e 50 Mbit al secondo in upload, con traffico internet illimitato, soggetto a condizioni di uso corretto e lecito.
Ulteriori approfondimenti sulle caratteristiche dei servizi offerti, sugli indicatori di qualità e la lista aggiornata delle città coperte in Fibra sono disponibili su www.vodafone.it/fibraottica
Velocità minime garantite in ADSL e Fibra Vodafone (ai sensi della delibera AGCOM 244/08/CSP e s.m.i)
I valori minimi di navigazione sono determinati ai sensi dell’art. 7, commi 3 e 4 della delibera 244/08/CSP dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Per salvaguardare la qualità del servizio e consentire a tutti di navigare su internet in libertà e senza problemi, l’Offerta Internet è soggetta a condizioni di corretto utilizzo.
Condizioni di utilizzo del servizio
Le offerte sono soggette alle condizioni per l’uso equo del servizio: i clienti sono tenuti a utilizzare il servizio secondo buona fede e correttezza, evitando utilizzi illeciti o abusivi. Al fine di prevenire tali comportamenti e di preservare la velocità e la continuità del servizio, Vodafone si riserva il diritto di effettuare verifiche sull’utilizzo dello stesso e, qualora riscontri comportamenti anomali, si riserva il diritto di sospenderne in tutto o in parte l’erogazione o a procedere alla sostituzione del piano con uno diverso, previa comunicazione al cliente.